Alessandro Fullin è nato nel 1964 ed ha atteso pazientemente che Riccardo Lorenzi venisse alla luce nel 1966. Gemelli il primo, acquario il secondo si sono poi ignorati per i successivi trentotto anni. Nel 2004 Alessandro si è recato a Borgo San Sepolcro per ammirare gli affreschi di Piero della Francesca e certo influenzato da […]
Verticalità 1 e 2
Verticalità Dal basso è possibile guardare avanti o in alto: si può scegliere di procedere orizzontalmente, oppure di orientarsi verticalmente. Lo sguardo umano, anche scegliendo quest’ultima via e rivolto in alto, può tentare di ignorare, ma mai eludere ciò che delimita la propria prospettiva; può ridefinire tale limite, lo può scorgere sfuggevolmente e vedere sfocato, […]

Verticalità 3
Gino (Vignali) e Michele (Mozzati) sono scrittori, autori televisivi e teatrali. Hanno pubblicato la serie delle Formiche (iniziata nel 1990) con la raccolta Anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano, oltre a Rosso un cuore in petto c’è fiorito (1978), Saigon era Disneyland in confronto (1991), Antenna Pazza e la tribù dei Paiache (1996), Quinto […]
Verticalità 4
Non è facile per me presentare e descrivere questo evento, tante sono le emozioni che mi coinvolgono in prima persona. Si tratta infatti di materiale sensibile, che vede protagonista il mio paese e gli storici abitanti della piazza, dei vicoli, delle strade. Inquadrature e parole che interpretano e reinterpretano volti e squarci di pae-saggio, fino […]